Il prossimo 22 settembre si terrà, a Teatro Alla Scala, la cerimonia di premiazione dei Green Carpet Fashion Awards 2019 (GCFA), a chiusura della Milano Fashion Week.
Che cosa sono i Green Carpet Fashion Awards
Il progetto è nato nel 2017 per volontà di Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI), in collaborazione con Eco-Age, e con il sostegno del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), dell’Agenzia del Commercio Italiana (ITA) e il patrocinio del Comune di Milano.
I Green Carpet Fashion Awards Italia celebrano i traguardi raggiunti in materia di sostenibilità all’interno della filiera della moda e del lusso. L’obiettivo di questo evento è premiare le case di moda e i progetti che hanno saputo sviluppare le idee più innovative, etiche e sostenibili.
Leggi di più sul sito della Camera Nazionale della Moda Italiana
Cosa aspettarci dai Green Carpet Fashion Awards 2019
La cerimonia di premiazione si svolgerà nella serata di domenica 22 settembre al Teatro Alla Scala.
Per l’occasione, Piazza della Scala è diventata un vero e proprio orto, con aiuole da cui spuntano cavoli, rosmarino, zucchine. Questa nuova veste vuole simboleggiare l’unione tra sostenibilità green e i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Il progetto è infatti un richiamo alla vigna del grande genio in Corso Magenta, donatagli da Ludovico il Moro e riportata in vita pochi anni fa.
La serata sarà condotta dai modelli Jon Kortajarena e Adut Akech, mentre la direzione artistica dell’evento sarà affidata a Hamish Bowles, giornalista di Vogue US.
Per l’edizione 2019, è prevista la consegna di 11 premi, 2 dei quali sono stati annunciati durante la presentazione avvenuta mercoledì 18 settembre nella Sala dell’Orologio di Palazzo Marino.
L’Eco Stewardship Award sarà infatti consegnato ai gondolieri dell’Associazione dei gondolieri di Venezia, mentre il Legacy Award sarà consegnato a Valentino Garavani.
Leggi di più sul sito del Comune di Milano

Le passate edizioni dei GCFA
Le cerimonie di premiazione dei Green Carpet Fashion Awards sono caratterizzate da un’atmosfera estremamente esclusiva ed elegante. Piazza della Scala si trasforma in un giardino temporaneo a cui hanno accesso solo coloro che hanno un ruolo di rilievo nel mondo della moda e illustri ospiti da tutto il mondo.
Durante le prime due edizioni sono stati consegnati 25 premi, di cui 12 nel 2017 e 13 nel 2018.
Stilisti affermati, brand emergenti, personalità e progetti visionari e piccoli artigiani innovativi sono stati i protagonisti delle edizioni passate. Tra gli altri, possiamo citare Maison Valentino, Giorgio Armani, Miuccia Prada, Donatella Versace, Tom Ford, Suzy Menkes, Frumat Leather e The Woolmark Farmers.
Illustri personaggi hanno poi condotto le serate e consegnato i premi, tra cui Pierpaolo Piccioli, Colin Firth, Julienne Moore, Cate Blanchett, Cindy Crawford, Naomi Campbell e Giselle Bündchen.
I GCFA sono purtroppo a porte chiuse ma se hai voglia di partecipare a un evento esclusivo durante la Milano Fashion Week
Scopri l’evento da non perdere di Louis Vuitton!